Infonight Cosenza

COSENZA

il free press della tua città

  • HOME

  • NEWS

  • DOVE SIAMO

  • LE COPERTINE

  • CONTATTI

  • More

    • Twitter - White Circle
    • Facebook - White Circle
    • Google+ - White Circle

    Festival delle Invasioni - Stagioni d'Estate a Cosenza: le serate (16 - 20 Luglio 2018)

    Roberto Ciufoli al Castello Svevo di Cosenza (18 luglio 2018)

    “La notte dei colori” al Museo Multimediale di Cosenza (19 luglio 2018)

    “Tre uomini e na seggia” a Castrolibero (18 luglio 2018)

    “La fame” al Castello Svevo di Cosenza (31 luglio 2018)

    “Chi è di scena” a Castrolibero (fino a settembre 2018)

    Please reload

    Post recenti

    "Il Padre d'Italia" di Fabio Mollo in anteprima nazionale al Modernissimo (5 Mar 2017)

    21 Americhe, Ilario Lavarra svela il libro al Caffè Telesio (22 Feb 2017)

    "Piani Diversi", l'eclettico Francesco Grillo alla Casa della Musica (31 Mar 2017)

    1/10
    Please reload

    In primo piano

    Vittorio Sgarbi torna per i "tesori" di Cosenza: i dettagli (8 Feb 2016)

     

    “Il cammino di Alarico. Un tesoro, una risorsa storica, una grande opportunità di sviluppo turistico e culturale” è il tema del convegno che si svolgerà lunedì 8 febbraio alle 11,30 nel salone degli Specchi del palazzo della Provincia di Cosenza, in piazza XV Marzo.A fare gli onori di casa, il sindaco del capoluogo bruzio e presidente della Provincia, Mario Occhiuto, nell’intento di proseguire nel percorso di sviluppo legato alla figura di re Alarico come veicolo di promozione territoriale, attraverso una riscoperta storica del mito del tesoro che la leggenda vuole essere stato sepolto alla confluenza dei fiumi, per creare condizioni di attrattività e di sviluppo.Al tavolo dei relatori, insieme ad Occhiuto, il critico d’arte Vittorio Sgarbi (che sempre in quello stesso giorno, poi, alle 18,30, è atteso a una suggestiva lettura in cattedrale dell’icona della Madonna del Pilerio), il regista Massimo Scaglione e Maurizio Misasi, membro del comitato tecnico-scientifico di Alarico.L’iniziativa rientra in un progetto ancora più ampio patrocinato dal Comune di Cosenza e dalla Provincia di Cosenza, e promosso da ‘Little Italy Planet’ per la valorizzazione delle imprese culturali che, in questo caso, si incentra sul mito di Alarico per indirizzare al ruolo baricentrico della città di Cosenza in chiave di riferimento turistico-culturale del panorama regionale.In particolare, il regista massimo Scaglione presenterà il progetto del futuro film “Alarico il re di tutti Cosenza 410” e, nella circostanza, sarà proiettato il teaser del lungometraggio in 3D.
    #vittoriosgarbi a #cosenza
    www.comune.cosenza.it

    Please reload

    © 2015 By GBProduction Photography 

    • HOME

    • NEWS

    • DOVE SIAMO

    • LE COPERTINE

    • CONTATTI

    • More