Post recenti
In primo piano
Francesco Aquino e il laboratorio di scrittura creativa all'Acquario (i dettagli)

E’ in programma presso il bistrot del Teatro dell’Acquario il laboratorio di scrittura creativa tenuto da Francesco Aquino (nella foto con lo scrittore Davide Longo) di ritorno a Cosenza dopo il master in tecniche della narrazione conseguito nella rinomata Scuola Holden di Torino, l’accademia di scrittura fondata da Alessandro Baricco nel 1994. Il laboratorio – che partirà giorno 26 marzo e prevede un incontro settimanale, di sabato, della durata di tre ore, per un totale di 12 incontri – intende fornire gli strumenti necessari per scrivere una storia che abbia basi solide. Tecnica, consapevolezza, lettura. Tre elementi imprescindibili per chi si vuole addentrare nel mondo della narrativa. Perché raccontiamo storie? Perché leggiamo libri? Che cos’è una storia? E un romanzo e un racconto? Come si costruisce un personaggio? E la trama? Come si fa a trasformare un’idea in un racconto scritto? Si scomporranno racconti, si analizzeranno i romanzi più importanti della letteratura italiana e straniera, frase dopo frase, al fine di coglierne le fondamenta e l’essenza. Il laboratorio, inoltre, cercherà di temprare i partecipanti di una nuova consapevolezza letteraria: leggere un libro non solo come un lettore (intrattenimento) ma soprattutto come uno scrittore. «Mi piace immaginare il laboratorio come un’officina artigianale – ha detto Francesco Aquino – e le parole sono lo strumento per dare forma alle idee e tirare fuori la storia che ogni essere umano sente il bisogno di raccontare» Perché come ha scritto Murakami Haruki nel suo “L’arte di correre”: «Scrivere un libro è un po' come correre una maratona, la motivazione in sostanza è della stessa natura: uno stimolo interiore silenzioso e preciso, che non cerca conferma in un giudizio esterno»
Francesco Aquino è stato giornalista al “Quotidiano della Calabria” e ha scritto sulle pagine culturali del “Post” e quelle sportive del “Guerin Sportivo”. Nel 2013 con il racconto “Non ho nessun impegno stasera” è stato uno dei vincitori del Premio Perelà. Il suo primo romanzo “La gente di Sainte Sophie”, dopo essere uscito nel 2013 in digitale con la casa editrice Wepub, attualmente è in corso di revisione e pubblicazione presso un’altra casa editrice.
Per tutte le info scrivere a francescoaqu@hotmail.it



